
Rateizzazione Soisy: quali documenti servono?
“Quali documenti servono per fare la richiesta di finanziamento online con Soisy?”
È una domanda, questa qui su
, che ci sentiamo chiedere spesso in chat o che ci chiedono i nostri partner (prima di diventarlo): sarà complicato chiedere la rateizzazione con Soisy? Complicato quanto?
Abituati come siamo alle lungaggini e scartoffie bancarie, quali millemila documenti saranno richiesti stavolta per poter pagare anche solo 250€ in 3 rate da 85,36€? L’ennesima corsa ad ostacoli da farti passare la voglia prima ancora di chiederlo, il pagamento rateale?
Ecco, vogliamo rassicurarvi: assolutamente no, e per onor di cronaca e trasparenza ve li diciamo tutti prima, gli “incartamenti” che servono per pagare a rate con Soisy.
Che, per onor di stessa cronaca, non sono “incartamenti”: Soisy è 100% online e non è richiesta nessuna stampa, scansione o qualsivoglia versione cartacea di documenti.
Si fa tutto in maniera veloce dal pc o dallo smartphone: semplice e anche eco-sostenibile
Ma prima di passare in rassegna i documenti da tenere a portata di man.. ops, di smartphone/pc, una doverosa premessa su cosa fa Soisy e quando e perchè chiede determinati documenti (in versione digitale) in caso di pagamento rateale.
Quali informazioni inserire per chiedere il pagamento rateale con Soisy?
Nel giro di 6 schermate, bisogna inserire:
- codice fiscale
- tipo di lavoro
- tipo di contratto lavorativo
- data inizio lavoro
- data fine lavoro (questa info viene chiesta SOLO per contratti a tempo determinato, per gli indeterminati questa informazione non viene richiesta)
- n° cellulare
- nome
- cognome
- indirizzo, civico, cap, città, provincia
- residenza
- tipo di residenza (affitto, casa dei genitori, mutuo,…)
- da quando?
- n° figli
- titolo di studio
- guadagno annuale lordo
- spuntare o meno flag delle Persone Politicamente Esposte
E se la riochiesta viene accettata poi vanno indicati:
- IBAN del conto corrente dove si vuole che vengano addebitate le rate, intestato a chi chiede il finanziamento
- tipo documento, numero , data di emissione e scadenza.
Dopo aver inserito i riferimenti del documento di identità si passa alla schermata successiva, in cui i documenti devono essere caricati online.
Quali documenti servono per chiedere di pagare a rate con Soisy?
Dopo aver inserito le informazioni citate al paragrafo precedente, serve caricare i seguenti documenti online:
- un selfie con un gesto della mano: è importante scattare una foto in primo piano che ritragga in maniera chiara e riconoscibile chi sta richiedendo il pagamento rateale e in cui sia altrettanto riconoscibile e visibile un gesto della mano che il sistema richiederà in maniera randomica. Il selfie ha lo scopo di dimostrare chi sta richiedendo il pagamento rateale, mentre il gesto random serve per irrobustire il sistema contro eventuali tentativi di truffa: qui vi mostriamo un esempio di come farsi un selfie con il gesto della mano richiesto dal sistema
- un documento di identità valido (fronte e retro, in formato leggibile): è possibile usare la carta di identità (sia versione cartacea che digitale) oppure la patente o il passaporto
- il codice fiscale (in formato .jpeg o .pdf, sempre sia fronte che retro, leggibile): si può usare il tesserino del codice fiscale o la nuova tessera sanitaria
- un documento di reddito, ma non sempre! Su questo ci riserviamo di fare un piccolo approfondimento, che rimandiamo al prossimo paragrafo.
Serve allegare un documento di reddito? Quale e quando?
Per ottenere la possibilità di pagare a rate con Soisy è necessario allegare (ma non sempre!) un documento di reddito che serve a identificare il cliente e a dimostrare la sua condizione lavorativa e reddituale.
La documentazione, per importi inferiori a 4.000€, va allegata o meno in base al merito creditizio di chi richiede la rateizzazione: il nostro motore di rischio è intelligente e in situazioni di buon merito creditizio non viene richiesto il documento di reddito, che invece va caricato in tutti gli altri casi (e comunque sempre per importi superiori a 4.000€).
Ecco perché nella richiesta di pagamento rateale con Soisy diciamo sempre di tenere a portata di mano un documento che dimostri il reddito percepito da chi sta chiedendo la rateizzazione: potrebbe servire, ma nei casi migliori e per acquisti entro i 4.000€, vi semplifichiamo la vita e non vi chiediamo nemmeno di allegarlo!
In tutti i casi in cui, invece, il nostro sistema richiede di allegare il documento di reddito, è possibile caricare online:
- l’ultima busta paga, per i lavoratori dipendenti
- l’ultima dichiarazione dei redditi (730 oppure Modello Unico), per i liberi professionisti
- il CUD o cedolino della pensione o il modello OBIS, per i pensionati.